Acquisto immobile e verifica impianti Quesito Spettabile Anapic, a breve entrerò in possesso, dopo il rogito, di un appartamento posto al 7° piano di un immobile di nuova costruzione. Vorrei sapere se ho il diritto, una volta proprietario, a che gli ascensori, attualmente disattivati in quanto l’impresa non ha ancora comunicato il fine lavori all’ufficio…
DetailsCPI SOSTITUITO DA SCIA ANTINCENDIO QUESITO Buongiorno, ho delle domande in merito al CPI: a) nelle more del CPI, posso utilizzare l’autorimessa? b) se l’amministratore di condominio non richiede CPI, posso io come singolo richiederlo e rivalermi sul condominio? Cordialmente ESPERTO ANAPIC RISPONDE: 1) Premettendo che ora il CPI è stato sostituito dalla SCIA antincendio…
DetailsPagamento spese pregresse in caso di vendita appartamento Per la riscossione delle spese pregresse, l’amministratore è tenuto a richiedere il pagamento all’acquirente Sent. 1548/2013 In caso di subentro l’acquirente è solidalmente tenuto al pagamento per il biennio indipendentemente dagli accordi stabiliti nel contratto di vendita, l’articolo 63 disposizioni attuative prevede la solidarietà tra il precedente…
DetailsDetrazioni fiscali Quesito: Buongiorno, sono gentilmente a chiedere delucidazioni su quanto sotto indicato: 1° caso –se in un condominio si effettuano lavori di ristrutturazione e quindi con detrazione fiscale, e lo stabile è adibito parte a residenziale e parte a negozi e/o uffici come si comporta l’amministratore? Spetta la detrazione fiscale? In che misura? Come…
DetailsRegolamento e ripartizione spese condominiali REGOLAMENTO E RIPARTIZIONE SPESE CONDOMINIALI Sul regolamento di condominio art. 5 c’è scritto quanto segue: In deroga all’art. 1123 c.c, si conviene che la società venditrice degli app.ti, superati i 3 anni di gestione, (dove veniva esonerata dalle spese condominiali per gli app.ti sfitti o invenduti), pagherà in misura ridotta…
DetailsTabelle millesimali- Buongiorno, vorrei porre il seguente quesito: ” Amministro un condominio costruito intorno agli anni 60, abbiamo sempre seguito il criterio di riparto secondo le tabelle millesimali passate dal precedente amm.re, ad oggi mi si presenta un condomino (in quanto deve vendere), che mi fa notare che la tabella millesimale della sola proprietà generale…
DetailsAbbattimento barriere architettoniche Quesito Buongiorno, mia moglie ha una invalidità civile al 100%. Non è lontano il momento in cui dovremo ricorrere alla sedia a rotelle. Il condominio nel quale abito ha un percorso in beole di circa 70/80 metri prima di giungere alla strada e la situazione si va complicando. Sono interessato a sapere,…
DetailsAscensore condominiale, installazione , ripartizione spese Quesito: Con la presente chiedo cortesemente di fornirmi dei ragguagli in merito a: 1) installazione di ascensore : ripartizione spesa 2) ripartizione delle spese di manutenzione e relativi costi di uso La informo che attualmente nel condominio non esiste nessun tipo di ascensore e quindi nel regolamento condominiale non…
DetailsRipartizione spese di riscaldamento- Molto spesso la ripartizione delle spese relative al servizio di riscaldamento è fonte di conflitti all’interno del condominio. Generalmente, i regolamenti di condominio contengono le norme che attribuiscono ad ogni unità immobiliare la percentuale di ripartizione delle spese per il servizio di riscaldamento, cioè le tabelle millesimali apposite, e stabiliscono le…
DetailsValvole termostatiche e detrazioni fiscali Quesito amministro condominio composto da 9 negozi con varie attività ( pizzeria – bar – parrucchieri – estetista – ufficio postale – pasticceria ecc…), quattro uffici, due box e 7 magazzeni ( tre adibiti a deposito ed altri a deposito/laboratorio). Si è provveduto ad installare valvole termostatiche con contabilizzazione di…
Details