Author archive: Staff

Fughe di gas negli edifici…….

Fughe di gas negli edifici……. Una  Amministratrice  scrive dopo la notizia del crollo di una palazzina per una fuga di gas nel Savonese: Come può lo stesso  amministratore  imporre al privato la verifica dei propri impianti singoli? Le comunicazioni o avvisi  inviate  al condominio di richiamo all’attenzione per manutenzione impianti non servono a nulla perchè…

Details

Decoro architettonico edificio e responsabilità amministratore:

Decoro architettonico edificio e responsabilità amministratore: Il condominio e’ composto da 4 palazzine per un totale di 64 condomini e quindi rientriamo nella nuova deroga del super condominio. Stiamo rifacendo le facciate di 2 palazzine perchè una era stata appena rifatta 7 mesi fa obbligandoli a tenere i colori originali della stessa e l’altra si…

Details

Maggioranza Assemblee e art 10 della L. 392/78.

Maggioranza Assemblee e art 10 della L. 392/78. Quesito: Avrei da sottoporre un questione relativo ai condomini che amministro: I condomini che amministro sono a maggioranza comunale, la gestione si è conclusa il 30 settembre 2015 ed io ho preparato la rendicontazione ed il bilancio conclusivo Ora però mi trovo nell’impossibilità di convocare l’assemblea in…

Details

Problemi di isolamento condominiale

Problemi di isolamento condominiale: Secondo la giurisprudenza, rientrano nella casistica dell’articolo 1669 c.c. i difetti di impermeabilizzazione dell’edificio o mancata impermeabilizzazione delle pareti. Secondo i Giudici, “la presenza di umidità negli appartamenti dei singoli condomini, conseguente a inadeguata coibentazione delle strutture perimetrali dell’edificio, costituisce, laddove ne venga compromessa in modo notevole l’abitabilità e il godimento…

Details

Buon 2016!!!!

Ad un nuovo anno ricco di nuovi sogni, nuova speranza e serenità. Buon 2016 !!!!! Segreteria ANAPIC WWW.ANAPIC.IT

Details

Registro di Anagrafe condominiale,adempimenti, responsabilità per Amministratore di Condominio

Registro di Anagrafe condominiale,adempimenti, responsabilità per Amministratore di Condominio Quesito Egregi Sigg.ri In materia di Anagrafe siamo gentilmente a chiedervi alcune informazioni sia chiarimento sia per un approfondimento personale. Più in particolare: a) Ultimi riferimenti di legge e/o di norme/sentenze che identificano con puntualità quali informazioni è obbligo dell’amministrazione raccogliere e disporre; b) In materia…

Details

Sportello ANAPIC al servizio del cittadino-Comune di Burago di Molgora

Sportello ANAPIC al servizio del cittadino-Comune di Burago di Molgora volantino_anapic_02

Details

Il figlio di un condomino può amministrare il proprio condominio?

Il figlio di un condomino può amministrare il proprio condominio? QUESITO Potreste cortesemente dirmi se mio figlio, nella qualità di familiare convivente del sottoscritto, può essere nominato amministratore interno del condominio ove abito e sono proprietario di appartamento? Grazie. Esperto ANAPIC risponde: “L’articolo 71-bis delle Disposizioni di Attuazione del codice civile indica i requisiti necessari…

Details

Ripartizione spese-art.1123 c.c.

Ripartizione spese-art.1123 c.c. “Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione. Se di tratta di cose destinate a servire…

Details

La contabilità condominiale

La Contabilità condominiale La contabilità presentata dall’amministratore del condominio non è che sia redatta con forme rigorose, analoghe a quelle prescritte per i bilanci delle società, ma deve essere idonea a rendere intellegibili ai condomini le voci di entrate e di uscita, con le relative quote di ripartizione, e cioè tale da fornire la prova,…

Details