Infiltrazioni d’acqua nel condominio: Le infiltrazioni di acqua nel condominio possono essere causate sia da acqua piovana che provenienti da parti condominiali(conduttura condominiale, tetto, lastrico solare). Il condominio ha l’obbligo di una corretta manutenzione di tutti i beni comuni . Quando l’infiltrazione è causata da piogge intense causando danni all’edificio e il condominio dimostri di…
DetailsAmministratore di condominio omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina L’art. 677 (Omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina) del codice penale recita: La norma non fa esplicito riferimento all’amministratore, ma specifica che colui che è responsabile della conservazione e la vigilanza dell’edificio (costruttore o chi per esso) dovrà…
DetailsNel file PDF troverete le nuove disposizioni relative alla validità delle delibere assembleari a doppia maggioranza: assemblea condominiale la doppia maggioranza per la validità delle delibere assembleari
DetailsCondominio- La ripartizione delle spese relative ad impianti di elevazione: L’ascensore è un bene comune(ex. Art. 1117 c.c.); Le spese di installazione dell’ascensore vanno ripartite tra i condomini che ne usufruiscono secondo quanto stabilito dall’art. 1123 c.c., comma 1. Le spese di manutenzione vanno invece ripartite ex. Art. 1124 c.c., come indicato nella riforma,…
DetailsQuesito installazione contatore acqua in appartamento
DetailsESPERTO ANAPIC RISPONDE
DetailsDivieto di delega all’amministratore Il nuovo art. 67 disp.att. c.c. vieta espressamente di conferire all’amministratore la delega per partecipare all’assemblea sia ordinaria che straordinaria. Prima dell’entrata in vigore della riforma, nel silenzio della legge il condomino era libero di delegare l’amministratore a partecipare alle assemblee, salvo nei casi di conflitto di interessi .
DetailsAdempimenti e responsabilità dell’amministratore- centrale termica
DetailsIMPUGNAZIONE DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI
Details