News Catasto- Approvato il D.lgs relativo alla determinazione del catasto. Il cambiamento prevede il calcolo delle rendite catastali in base ai metri quadrati anziché in base ai vani. Da evidenziare che, da quando è entrata in vigore la riforma del condominio, ciascun condomino è tenuto a comunicare i dati catastali all’amministratore, che provvederà ad inserire…
DetailsQuesito- modifica delle tabelle millesimali Buongiorno, con la presente chiedo un vostro parere sul quesito richiestomi da un condomino: Nel 1996 ho acquistato una casetta in un condominio di 60 unità, con millesimi 8. La tabella è stata fatta verso il 1980. Successivamente al mio acquisto alcuni condomini hanno fatto qualche variazione. Nel 2005 era…
DetailsQuesito- modifica del regolamento condominiale Il regolamento del condominio (costruttore) in cui vivo come affittuario nel Comune di Milano vieta l’utilizzo delle proprie abitazioni per attività’ di B&B e affitta camere. In accordo con la mia proprietà avrei voluto chiedere all’amministratore e all’assemblea il cambiamento di tale norma, a cui lei sarebbe favorevole, ma il…
DetailsRevoca Amministratore Trib. Messina, 15 Novembre 2011 Costituisce grave irregolarità, tale da determinare la revoca dell’incarico, il comportamento dell’amministratore che omette o trascura o ritarda per lungo tempo la presentazione del rendiconto della gestione, anche se limitatamente a singoli aspetti o settori o parti di essa (ad esempio, per consumi di acqua).
DetailsContabilizzatori di calore e ripartizione spese Spettabile Associazione Vi sottoponiamo il seguente quesito: A fronte di stabili che hanno proceduto a installare i contabilizzatori di calore, in base alla normativa, quali devono essere e per quali voci di spesa i criteri di riparto delle spese medesime. Il quesito origina dal fatto che, sembrerebbe, che sussistano…
DetailsRisparmio energetico Un abbassamento della temperatura di soltanto un grado porta ad un risparmio sui costi di riscaldamento di circa il 7%.Nei condomini in cui è stato installato un sistema di contabilizzazione individuale con ripartitori dei costi, si è constatata una diminuzione media dei consumi di energia termica per il riscaldamento tra il 15% e…
DetailsPannelli fotovoltaici sul tetto e assemblea condominiale Esperto ANAPIC : “Si segnala la recente sentenza del Tribunale di Milano n. 17707/14 in base alla quale è stata data applicazione al nuovo articolo 1122-bis c.c.. La suddetta sentenza ha stabilito che l’assemblea di condominio non può negare al condomino la possibilità di installare sul tetto dell’edificio…
DetailsRipartizione spese in caso di vendita dell’appartamento Spesso è sorta una questione sulla ripartizione delle spese in caso di vendita dell’appartamento tra venditore e compratore. La Corte di Cassazione con sentenza del 17 maggio 1997 n. 4393 ha stabilito che si tiene conto dell’utilità delle opere le cui spese si riferiscono. La suprema Corte con…
DetailsLavori facciate- esperto spiega I lavori di rifacimento conservativo delle facciate non possono essere considerati voluttuari e, quindi, la ripartizione dei costi spetta a tutti i condomini proporzionalmente ai millesimi di proprietà. I preventivi vengono presentati in assemblea per la decisione, anche perchè nulla vieta che alcuni possano essere presentati dagli stessi condomini. Prima dello…
DetailsQuesito in materia di deleghe assembleari- Egregia Associazione Per quanto in oggetto …. Visto che poi in Assemblea c’è sempre qualche professore che deve dire la sua vorremmo vostra opinione in materia di deleghe Il quesito verte su aspetti che di recente sono stati portati alla nostra attenzione da condomino che desiderava avere ragione ”a…
Details