Supercondominio La riforma di condominio ha risolto i dubbi su quale disciplina applicare al supercondominio estendendo a tale istituto le norme dettate per il condominio . art. 1117 bis c.c. Cass. Civ. , sez. II , 14 novembre 2012, n. 19939 Ai fini della costituzione di un supercondominio, non è necessaria né la manifestazione di…
DetailsCanna fumaria- E’ possibile installare una canna fumaria sulla facciata interna del palazzo condominiale purchè sia rispettato il decoro architettonico, questo è quanto specifica la sent. 6341/2000 per l’uso della facciata in tal senso che non rifletta negativamente sull’insieme dell’armonico aspetto dello stabile
DetailsArticolo inserito dall’art.2 comma 1, L. 11 dicembre 2012 n. 220 a decorrere dal 18 giugno 2013 1618 c.c. Il locatore può chiedere la risoluzione del contratto (1453 ), se l’affittuario non destina al servizio della cosa i mezzi necessari per la gestione di essa, se non osserva le regole della buona tecnica (1176 ),…
DetailsRipartizione spese per rivestitura a cappotto muri perimetrali. Per la realizzazione di una rivestitura a cappotto dei muri perimetrali del fabbricato finalizzato al risparmio energetico, la divisione delle spese sarà ripartita con il criterio ordinario dei millesimi di proprietà. Sent. 24658/2009 Le spese condominiali, nella specie inerenti lavori aventi ad oggetto la rivestitura a cappotto…
DetailsArt. 1124 c.c. –manutenzione e sostituzione delle scale e ascensori Le scale e gli ascensori sono manutenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono.La spesa relativa è ripartita tra di essi, per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari e per l’altra metà esclusivamente in misura proporzionale all’altezza di ciascun…
DetailsQUESITO-REVOCA AMMINISTRATORE: Il ns amministratore condominiale nel 2014 non ha convocato l’assemblea ORDINARIA, bensì solo quella STRAORDINARIA e giustificandosi verbalmente solo alcuni condomini che si sono recati presso il suo studio per avere spiegazioni in merito, ha dato la colpa ad alcuni conteggi sbagliati che doveva correggere ed ha suggerito una nuova data nel periodo…
DetailsQuesito- sostituzione cisterne gasolio L’Amministratore sostiene che debba essere sostituita la cisterna del gasolio da circa 65.000 litri per non incappare nel rischio di sversamenti di liquido. Premesso che dei 65.000 litri, ne avanziamo tantissimi perché probabilmente nessuno di noi condomini usufruisce durante l’anno dell’intero pieno. Andrebbe pertanto ed eventualmente sostituita con una cisterna molto…
DetailsQuesito -immissioni rumorose Buongiorno, vorrei sapere secondo quale norma un condominio può fare causa ad un edificio adiacente perché l’impianto di riscaldamento è troppo rumoroso, e quali sono le verifiche che l’amministratore o altri devono fare prima di procedere contro il proprietario dell’ edificio in questione. ESPERTO ANAPIC RISPONDE Nel caso di immissioni rumorose, prima…
DetailsSopraelevazioni Legge 2 febbraio 1974, n.64, art. 14) E’ consentita, nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti: -La sopraelevazione di un piano negli edifici in muratura, purchè nel complesso la costruzione risponda alle prescrizioni di cui al presente capo; -la sopraelevazione di edifici in cemento armato normale e precompresso, in acciaio o a pannelli portanti, purchè…
DetailsRipartizione delle spese per la ricostruzione e manutenzione di soffitti e solai. L’art. 1125 c.c. è tra gli articoli che la riforma(legge 220 del 2012) non ha modificato) Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute in parti uguali dai proprietari dei due piani l’uno all’altro sovrastanti,…
Details