Author archive: Staff

Tabelle millesimali, calcolo, revisione, ripartizione delle spese:

Tabelle millesimali,  calcolo, revisione, ripartizione delle spese: Quesito: In maggio 2015 durante l’assemblea condominiale ho fatto mette sull’ordine del giorno la questione millesimi. Credo ci siano delle vere e proprie discordanze nel calcolo. Premetto che sono stati fatti dallo studio della mia vicina di casa che ha l’appartamento sotto di me, identico per metrature ma…

Details

Tabelle millesimali-quesito

Tabelle millesimali-quesito buongiorno volevo chiedere un informazione. Durante la riunione condominiale vista l’inesistenza all’interno delle tabelle millesimali dei box fuori terra presenti nel cortile condominiale è stata proposta e votata a maggioranza l’accollo di una rata annua di 40 euro a box. A questo punto le tabelle evidentemente errate in quanto prive dei millesimi dei…

Details

Mutamento di destinazione-quesito

Mutamento di destinazione-quesito In un condominio avente una zona comune adibita a parcheggio (comune a tutti) , in una assemblea viene deliberato di assegnare due parcheggi ad uso esclusivo a due condomini mediante contratto di locazione a titolo oneroso. Vorrei sapere se tale procedura è lecita, oppure esistono delle normative che lo vietano. Risposta Esperto…

Details

Revoca Amministratore di Condominio

Revoca Amministratore di Condominio La revoca dell’amministratore può essere deliberata “in ogni tempo” dall’assemblea condominiale e non richiede la menzione o la sussistenza di una giusta causa. Si ricorda, infatti, che il rapporto tra l’amministratore e l’assemblea è basato sulla fiducia ed è riconducibile al rapporto di mandato. La revoca che sia deliberata dall’assemblea, quindi,…

Details

Impianto fognario condominiale-ripartizione spese

Impianto fognario condominiale-ripartizione spese QUESITO Contesto composto da 8 villette più una palazzina, super condominio. Oltre all’energia elettrica e altri servizi hanno in comune il sistema fognario, a tal proposito la tratta della fogna svantaggia due villette, i proprietari di queste villette, hanno ottenuto in sede assembleare il nulla osta per staccarsi dalla fogna condominiale,…

Details

Amministratore dimissionario e lavori straordinari nel condominio

L’amministratore non può compiere atti di straordinaria amministrazione dopo le dimissioni. Così come non poteva compierli prima della riforma della materia condominiale quando era in prorogatio.

Details

Il portiere di uno stabile si configura come dipendente, a tutti gli effetti,del condominio.

Il portiere di uno stabile si configura come dipendente, a tutti gli effetti,del condominio.

Details

Revoca e nomina Amministratore di Condominio

Revoca e nomina Amministratore di Condominio Quesito: Avrei il seguente quesito da sottoporre alla Vs cortese attenzione : L’Amministratore di condominio ha dato le dimissioni ( mettendolo a verbale) in seguito alle insistenti richieste di spiegazioni sulle spese generali indicate a Bilancio ( in questo caso consuntivo 2015) L’assemblea è stata sciolta perché l’amministratore non…

Details

Conto corrente condominiale

Conto corrente condominiale L’apertura del conto corrente condominiale è obbligatorio, così come disposto dall’art. 1129 c.c. comma 7, per consentire maggiore chiarezza e tracciabilità nella gestione condominiale. Il Legislatore ha disciplinato quest’obbligo in maniera severa, imponendo la sua apertura e la sua utilizzazione per qualunque movimentazione di denaro riferibile al condominio. La norma prevede che…

Details

Rendiconto condominiale

Rendiconto condominiale Quesito Buongiorno, chiedo gentilmente una delucidazione in merito alla chiusura d’esercizio di un condominio, in particolare vorrei sapere se nel rendiconto vanno indicate le spese ufficialmente pagate oppure anche quelle emesse e non ancora pagate ? Altra ipotesi relativa alle bollette di luce e gas: vanno registrate anche le bollette ricevute successivamente alla…

Details